RISPARMIARE SENZA RINUNCIARE

RISPARMIARE SENZA RINUNCIARE

SI PUO'

 

 

 

Riduttori di flusso d'acqua ovvero i LIMITATORI DI PORTATA, sveliamo qualche segreto su questi semi-sconosciuti piccoli oggetti del mondo della #rubinetteria utilissimi ed indispensabili e che non dovrebbero mai mancare in nessuna abitazione, ancor di più nei giorni d'oggi quando il termine #risparmio è diventato una delle parole più sentite e ricercate in ogni ambiente.

Tutti i nostri rubinetti da bagno e cucina sono dotati di un piccolo accessorio che più delle volte viene ignorato, dato per scontato e interpretato come una questione di natura estetica, parliamo dell'aeratore, quel dispositivo avvitato alla canna dei rubinetti che serve per: 

  • Filtrare l'acqua dalle impurita come sabbia e calcare;

  • Risparmiare l'acqua;

  • Avere un getto di una certa pressione.

Ma se l'aeratore compie tutte le caratteristiche sopra elencate e vi garantisco che è tutto vero, il Limitatore di portata lo troviamo al di sopra di ogni aspettativa. Perché il Limitatore (e lo scrivo con la L maiuscola) ci aiuta ad avere un risparmio idrico di 40 - 70% !

A differenza dell'aeratore che pur contribuendo alla riduzione del flusso d'acqua limitandolo a 20 litri al minuto, con un limitatore, la portata d’acqua si riduce in modo considerevole, arrivando anche a 4/5 litri al minuto a seconda del tipo di portata acquistato.

Questi limitatori di flusso sono disponibili per miscelatori e rubinetti bagno e cucina ma anche per i soffioni doccia, per essere più precisi il termine utilizzato è pastiglia limitatore flusso acqua, che vedremo strada facendo. 

Si tratta quindi di dispositivi di regolazione che controllano il flusso di acqua in uscita dalle rubinetterie a prescindere dalla pressione della rete.

Come agisce? Beh, quel piccolo accessorio tondo messo all'uscita dal rubinetto sta praticamente miscelando aria ed acqua con il risultato di avere un getto potente con molta meno acqua (sono, ad esempio, molto comodi in caso di bassa pressione dell’acqua). L’effetto di miscelazione acqua-aria produce un aumento di volume dell’acqua, in modo che, con un flusso minore, si ottengono lo stesso effetto e la stessa comodità. 


 

La peculiarità di questi componenti consiste nel limitare il flusso senza ridurre la pressione permettendo di risparmiare fino ad un 70% sul consumo di acqua ed un risparmio del 30% sul consumo di gas nel riscaldarla, come dimostrano le prove di laboratorio effettuate da enti accreditati. 

La rubinetteria monta 2 tipi di aeratori/limitatori:

  • Con attacco maschio da diametro 24 mm che ha il filetto esterno 

  • Con attacco femmina da diametro 22 mm con il filetto interno. 

Le portate sono da 6/ 8/10/12 L/min in base alle esigenze di ciascuno di noi.

Invece le PASTIGLIE DI PORTATA per i soffioni doccia sono dei piccoli filtri che vengono inseriti negli snodi dei soffioni prima di avvitarli al braccio doccia o alla colonna doccia; stesso procedimento per le docce a mano indipendentemente del numero di getti (monogetto, 3 getti o 5 getti).

Hanno misure standard quindi vanno bene per qualsiasi tipo di soffione che sia in ABS, acciaio inox oppure ottone ma, la portata della pastiglia non viene scelta a caso perché, facendo un esempio pratico, un soffione doccia di diam. 400 mm che ha una superficie abbastanza estesa, se mettiamo nello snodo una pastiglia da 4 o 6 l/min, ci troveremo sotto una nuvola estiva dove le gocce le contiamo man mano che cadono perché l'acqua non riempie tutta la superficie del soffione quindi dobbiamo optare o per un soffione più piccolo o per una pastiglia con una portata più grande, tipo 10-12 l/min.

Ma facciamo una classifica a riguardo per capire meglio cosa scegliere per quello che riguarda la nostra rilassante doccia quotidiana:

  • 4 Lt/min - usate specialmente per docce a mano dove il flusso iniziale non necessita grandi quantità d'acqua (docce, doccette monogetto, 3 getti, 5 getti, qualsiasi materiale)

  • 6 Lt/min - per i soffioni doccia di piccole dimensioni (diam. 150 mm, diam. 200 mm o meno, quadrati, rotondi, rettangolari, ovali, qualsiasi materiale)

  • 8 -10 L/min - per soffioni doccia da 200 mm a 300 mm (qualsiasi forma o materiale)

  • 12 L/min - per soffioni doccia di grandi dimensioni (da 400 mm in su).

Per quello che riguarda il costo di questi piccoli e utili accessori non c'è paragone con quello che possa costare se non utilizzati.

Noi li vendiamo in confezioni da 4, 6 fino a scatole da 500 pcs. Hanno una garanzia a lungo termine e sono prodotti in Italia da produttori autorizzati.

 


 

Ricordatevi: esiste una soluzione a tutto!

Per il risparmio idrico ed energetico esiste una soluzione a portata di tutti, a basso costo e maggiore efficienza. 

Con un piccolo gesto si fa un grande risparmio.

Sento dire fate meno docce, abbassate la temperatura, non sprecate l'acqua, spegnete gli elettrodomestici in stand by...

MA PERCHE' LIMITARE LE NOSTRE USANZE QUOTIDIANE QUANDO POSSIAMO AFFRONTARLE CON DEI PICCOLI ACCORGIMENTI?!

PROVATE IL LIMITATORE POI CI SENTIAMO PER UN CONFRONTO.

NOI SIAMO SEMPRE DISPONIBILI PER QUALSIASI INFORMAZIONE E SUGGERIMENTO, NON ESITATE A CONTATTARCI.

 

www.charmbathroom.com

info@charmbathroom.com

 

 




 

 




Commenti

  1. Interesting read! It’s always great to learn new perspectives. Speaking of health and wellness, if anyone is in Bangalore and in need of expert eye care, Eye hospital in Bangalore is known for its advanced treatments and excellent patient care.
    Eye hospital in Bangalore

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Rubinetteria cucina / Kitchen taps